• KEMUSEO
  • Home
  • Perchè K&Museo
  • Caratteristiche
  • Portfolio
  • Articoli
  • Contatti
  • Richiedi informazioni
  • Privacy Policy
  • © KOI Strategie Digitali Srl
KEMUSEO
Musei e social media: cresce la presenza digitale anche in Italia
13/02/2020

Musei e social media: cresce la presenza digitale anche in Italia

Una nuova strategia digitale per valorizzare le opere d’arte e i musei e garantire l’interazione e il coinvolgimento dei visitatori. Una necessità e un’opportunità per un numero sempre più alto di realtà museali, anche in Italia. La consapevolezza di riqualificare la presenza dei siti di arte e dei

Tuttuu Tuttuu
Tecnologia: studiare l’arte al tempo della rivoluzione digitale
24/01/2020

Tecnologia: studiare l’arte al tempo della rivoluzione digitale

Studiare l’arte nel 2020 significa necessariamente adattarsi ai rapidi mutamenti tecnologici. Non sono, infatti, soltanto siti culturali e strutture museali a dover affrontare la necessità di abbracciare la rivoluzione digitale per migliorare l’esperienza di visita. Anche le scuole d’arte devono rec

Tuttuu Tuttuu
Beni culturali e tecnologia: l’impatto economico dell’innovazione
03/01/2020

Beni culturali e tecnologia: l’impatto economico dell’innovazione

Musei, mostre, siti archeologici: oggi esplorare la bellezza di beni artistici e culturali non è più un’esperienza monodimensionale ma, grazie agli sviluppi della tecnologia e all’interazione tra patrimonio culturale e innovazione digitale, stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione. Gaming,

Tuttuu Tuttuu
Tecnologia: un aiuto prezioso per favorire l’accesso delle persone disabili ai beni culturali
23/12/2019

Tecnologia: un aiuto prezioso per favorire l’accesso delle persone disabili ai beni culturali

Oltre un miliardo di persone in tutto il mondo convive con una forma di disabilità. Circa 360 milioni di persone hanno subito una perdita dell’udito da moderata a profonda, 285 milioni sono ipovedenti (39 milioni dei quali non vedenti), 75 milioni hanno bisogno di una sedia a rotelle. In Italia, sec

Tuttuu Tuttuu
Tecnologia: l’importanza delle strategie digitali per avvicinare il pubblico alla cultura
11/12/2019

Tecnologia: l’importanza delle strategie digitali per avvicinare il pubblico alla cultura

In un Paese come il nostro, ricco di beni archeologici, artistici e culturali, che ruolo può avere lo sviluppo digitale per la preservazione e la promozione del patrimonio complessivo? E’ una domanda che ormai da tempo sta ponendo nuove sfide a chi gestisce musei, siti turistici, gallerie d’arte. In

Tuttuu Tuttuu
Tecnologia: come sta cambiando il modo di visitare mostre e musei
27/11/2019

Tecnologia: come sta cambiando il modo di visitare mostre e musei

L’epoca dei musei, distanti e inarrivabili “scrigni” dei tesori della nostra storia passata, presente e futura, è ormai al tramonto. Sta iniziando, infatti, una nuova era e, paradossalmente, è la tecnologia che incontra l’arte a generare nuovi paradigmi nella fruizione della cultura. I musei stanno

Tuttuu Tuttuu
Social media e arte: a Vienna nasce il Museo del Selfie
13/11/2019

Social media e arte: a Vienna nasce il Museo del Selfie

I social media, Instagram in particolare, stanno giocando un ruolo rivoluzionario nell’influenzare la fruizione e la condivisione dei contenuti di mostre, musei, eventi artistici. Una consapevolezza che ha recentemente trovato una conferma davvero sorprendente: a Vienna è nato il primo “Museo dei Se

Tuttuu Tuttuu
Musei: si punta sulle app per coinvolgere i visitatori
30/10/2019

Musei: si punta sulle app per coinvolgere i visitatori

Grazie alle app, i musei custodi preziosi del nostro patrimonio culturale, diventano protagonisti dell’era digitale. Semplici da usare, intuitive, smart, interattive: le applicazioni mobili si stanno facendo sempre più strada come uno degli alleati più preziosi delle strutture museali e delle attraz

Tuttuu Tuttuu
Storytelling: in che modo può aiutare la comunicazione culturale?
24/07/2019

Storytelling: in che modo può aiutare la comunicazione culturale?

Raccontare una storia: più semplice a dirsi che a farsi! L’uomo è affascinato dal racconto di avventure, tragedie, commedie ed eroismi praticamente da sempre. Le storie e chi le ha raccontate hanno contribuito nei millenni a formare un vissuto comune nei popoli e percorsi consolidati di trasmissione

koistrategie koistrategie
Musei e cultura digitale: app e realtà aumentata sempre più protagoniste
08/07/2019

Musei e cultura digitale: app e realtà aumentata sempre più protagoniste

Il legame tra il mondo digitale e quello dei beni culturali si va sempre più rafforzando. L’uno riesce a trarre forza e nuovi spunti dall’altro. A confermarlo, una ricerca recentemente realizzata e diffusa dall’Osservatorio Innovazione Digitale nei Beni e Attività Culturali, promosso dalla School of

koistrategie koistrategie